Le navi che gravitano su Porto Nogaro, stazzano mediamente 3-4.000 tonnellate, con punte fino a 7.000. Data la natura fluviale del canale di accesso al Porto, le navi a chiglia piatta hanno maggiore facilità di ingresso.
La qualità delle operazioni e dei servizi portuali, legati all'imbarco e sbarco delle merci, ha prodotto nel 2001 un incremento del 10% nel traffico di Porto Nogaro.
La merce va dove trova le migliori condizioni possibili di mercato!
E' il concetto ispiratore la politica del Consorzio Aussa Corno nei riguardi dello sviluppo e del potenziamento di Porto Nogaro al fine di tradurre gli sforzi e gli impegni finanziari e organizzativi in fattori di reale e proficua competitività.
Grande attenzione va riservata al progetto che il Consorzio Aussa-Corno sta realizzando a completamento e sistemazione generale del piazzale Margreth, che a lavori compiuti, diverrà il nuovo porto al servizio di tutti gli insediamenti industriali della zona e consentirà di poter disporre di circa 1200 ml. di banchina e circa 36 ettari di piazzali retrostanti, completi di infrastrutture stradali e ferroviarie, di magazzini e depositi sia coperti che scoperti.
Tali opere sono in fase di attuazione e allo stato, sono eseguite al 50% circa, abbisognando di 5/8 anni di lavoro e una dotazione finanziaria stimabile in circa 25 milioni di Euro.
Ufficio Circondariale Marittimo
Via del Porto, 44 - Fraz Porto Nogaro - 33058 San Giorgio di Nogaro (Ud)
Tel. 0431 66490
Via Enrico Fermi - Loc. P.le Margreth - 33058 San Giorgio di Nogaro (Ud)
Tel. 0431 65159
Comando Brigata di Porto Nogaro
Via Sauro, 6 - 33058 San Giorgio di Nogaro (Ud)
Tel. 0431 65139
. |
|